Canali Minisiti ECM

Tumori: nuovi percorsi di cura per fegato e polmone

Oncologia Redazione DottNet | 26/01/2021 10:59

Presentati al Mio-Live i trattamenti come la radioembolizzazione

La radioembolizzazione è una delle nuove terapie che hanno aperto una nuova strada sul fronte della lotta ai tumori al fegato. Ma oggi il suo spettro operativo si amplia e va a trattare anche altre forme di cancro. Si tratta di un trattamento basato su microsfere radioattive somministrate all'interno della massa tumorale. Questa è una delle frontiere di cui si è discusso nella prima giornata del virtual meeting Mio-Live 2021 - Mediterranean Interventional Oncology, giunto alla sua sesta edizione e promosso dal Dipartimento di Diagnostica per immagini, radioterapia oncologica ed ematologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e dal dipartimento di scienze radiologiche ed ematologiche dell'Università Cattolica.

pubblicità

Si tratta di un evento che ha anche due simposi congiunti con le maggiori società al mondo di interventistica, la Società europea di radiologia interventistica (Cirse) e la Società americana di interventistica oncologica (Sio). "Negli ultimi dieci anni c'è stata una drastica modifica - spiega Roberto Iezzi, direttore della Uoc di Radiodiagnostica di Gemelli Molise e ricercatore di Radiologia all'Università Cattolica - La radioembolizzazione va a iniettare nel tumore delle particelle caricate, raggiungendo la lesione e rilasciando delle radiazioni. Funziona per forme di cancro al polmone, al rene, alle ossa, al pancreas e anche in ambito ginecologico. Il fegato ha fatto da apripista ed è stato il primo organo target". 

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"